Questa mostra presenta gli esiti di una intensa ricerca che gli studenti del corso hanno portato avanti dall’inizio dell’anno. Tema della ricerca è la colonizzazione di Marte, argomento che negli ultimi anni è uscito dalla fantascienza per entrare nella realtà, ed è già oggetto di grandi investimenti da parte delle più importanti agenzie spaziali mondiali e di grandi aziende private.
Gli studenti si sono confrontati con molti dei problemi che questa nuova grande avventura umana potrà comportare: non solo dal punto di vista scientifico, ma anche sotto i tanti suoi altri complessi aspetti che riguardano la sopravvivenza dell’umanità, la fattibilità sociologica, politica, tecnologica e perfino psicologica di questa ormai prossima possibilità. Il lavoro degli studenti si è avvalso della preziosa consulenza dell’Orto Botanico di Bergamo, all’interno di Big Picnic, un importante progetto internazionale sulle questioni della sicurezza alimentare (qui declinate in ambito marziano) e dell’Associazione Mars Planet, sezione italiana della Mars Society, organizzazione internazionale no profit che unisce un grande numero di figure di alto profilo nella ricerca spaziale dedicata a Marte. Al loro entusiasmo nel collaborare con noi va il nostro più sincero ringraziamento.
In collaborazione con:
Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota: https://www.ortobotanicodibergamo.it/
Mars Planet: https://www.marsplanet.org/